Riunione periodica
La riunione periodica sulla sicurezza è un momento fondamentale per le aziende che vogliono garantire la tutela dei lavoratori e il rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Prevista dall’Art. 35 del D.Lgs. 81/08, questa riunione permette di monitorare i rischi aziendali, valutare l’efficacia delle misure di prevenzione adottate e programmare eventuali miglioramenti.
L’obiettivo della riunione è quello di favorire il confronto tra le figure chiave della sicurezza aziendale, analizzando le condizioni di lavoro e identificando azioni concrete per la riduzione dei rischi.
Ma quando è obbligatorio convocare la riunione periodica? E quali vantaggi può offrire alle aziende?
Quando è obbligatoria?
La normativa stabilisce che la riunione periodica sulla sicurezza è obbligatoria almeno una volta all’anno per tutte le aziende con più di 15 lavoratori. Tuttavia, può essere convocata anche con maggiore frequenza in caso di:
- Modifiche significative nelle attività lavorative, come nuove procedure, attrezzature o sostanze impiegate.
- Incidenti sul lavoro o infortuni rilevanti, per analizzare le cause e migliorare la prevenzione.
- Aggiornamenti normativi, che richiedono adeguamenti alle misure di sicurezza aziendali.
- Segnalazioni di criticità da parte dei lavoratori o del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS).
Anche nelle aziende con meno di 15 lavoratori, pur non essendo obbligatoria, la riunione periodica rappresenta un’importante opportunità per garantire un dialogo costante sulla sicurezza e prevenire criticità.
Chi deve partecipare?
La riunione periodica coinvolge le figure chiave della sicurezza aziendale, ovvero:
- Il Datore di Lavoro o un suo delegato, responsabile della sicurezza in azienda.
- Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), che fornisce dati sulla valutazione dei rischi e sulle misure di prevenzione adottate.
- Il Medico Competente, che fornisce informazioni sulla sorveglianza sanitaria e sulle condizioni di salute dei lavoratori.
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), che riporta eventuali segnalazioni o problematiche evidenziate dai dipendenti.
Questa composizione garantisce un approccio completo e condiviso alla gestione della sicurezza, permettendo di raccogliere punti di vista differenti e individuare soluzioni efficaci per la protezione dei lavoratori.
Perché la riunione periodica è un’occasione da sfruttare?
Oltre a essere un obbligo normativo per alcune aziende, la riunione periodica sulla sicurezza offre numerosi vantaggi:
- Migliore gestione dei rischi, grazie a un monitoraggio costante delle condizioni di lavoro.
- Maggiore coinvolgimento dei lavoratori, che possono segnalare problemi e proporre soluzioni.
- Riduzione degli infortuni e delle malattie professionali, grazie a una prevenzione più efficace.
- Conformità alle normative, evitando richiami o richieste di adeguamento in caso di controlli ispettivi.
- Possibilità di aggiornare il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e i protocolli di sicurezza aziendale sulla base di nuove esigenze.
Un’azienda che organizza con serietà la riunione periodica dimostra di avere un forte impegno nella tutela della salute e sicurezza dei propri dipendenti.
Come Remark supporta le Aziende nella gestione della riunione periodica?
Remark offre un servizio di consulenza completo per supportare le aziende nell’organizzazione e nella gestione della riunione periodica.
I nostri servizi includono:
- Redazione dell’ordine del giorno, con tutti i punti chiave da discutere in base alle esigenze aziendali.
- Supporto nella raccolta e analisi dei dati sulla sicurezza, per fornire informazioni aggiornate durante l’incontro.
- Facilitazione della riunione, con un nostro consulente che aiuta a coordinare la discussione e a individuare le azioni migliorative.
- Stesura del verbale della riunione, per documentare le decisioni prese e gli impegni assunti dall’azienda.
- Monitoraggio delle azioni concordate, per garantire che le misure di miglioramento siano effettivamente attuate.
Con il supporto di Remark, le aziende possono trasformare la riunione periodica in uno strumento di crescita e miglioramento della sicurezza aziendale.
Investire nella sicurezza significa tutelare la tua Azienda
La riunione periodica sulla sicurezza non è solo un obbligo di legge, ma un’opportunità per migliorare l’ambiente di lavoro e ridurre il rischio di infortuni. Un confronto regolare tra tutte le figure coinvolte nella sicurezza permette di prevenire problemi, migliorare l’efficienza aziendale e garantire il benessere dei lavoratori.
📞 Chiedi una consulenza gratuita a Remark! Ti aiuteremo a gestire la riunione periodica in modo efficace e conforme alla normativa vigente.