Gruppo Remark

Servizio di medicina del lavoro

Global Service Medicina 2.0 (GSM 2.0): protezione della salute sul lavoro

La salute dei tuoi lavoratori è un aspetto fondamentale per la crescita della tua azienda, ma gestire la medicina del lavoro può diventare complesso e dispendioso. Con il nostro Global Service Medicina 2.0 (GSM 2.0), Remark ti offre una soluzione completa per proteggere la salute dei tuoi dipendenti e assicurarti la massima tranquillità.

 

Il GSM 2.0 non si limita a monitorare la salute dei lavoratori, ma interviene attivamente per individuare e neutralizzare i pericoli presenti sul luogo di lavoro, siano essi di natura chimica, fisica o biologica. L’obiettivo? Ridurre al minimo i rischi per la salute e il benessere, attraverso misure tecniche, organizzative e dispositivi di protezione individuale.

 

Scegliendo Remark, hai al tuo fianco un team di medici competenti e qualificati, selezionati con cura e coperti da una polizza assicurativa multi rischi per la responsabilità civile e professionale. Siamo con te in ogni fase, dalla pianificazione degli interventi fino all’erogazione delle prestazioni concordate, per garantirti una gestione sicura e senza sorprese.

medicina (2)

Non lasciare la salute dei tuoi lavoratori al caso: con Remark, proteggi il loro benessere e tuteli il futuro della tua azienda.

image

Qualche domanda? Qui alcune risposte

La medicina del lavoro è fondamentale per tutelare la salute dei lavoratori esposti a rischi professionali, garantendo che le condizioni di lavoro siano sicure e conformi alle normative vigenti.

Il medico del lavoro esegue vari esami e visite, tra cui esami audiometrici, spirometrici, test visivi e altri controlli specifici in base ai rischi a cui è esposto il lavoratore.

La medicina del lavoro controlla le condizioni di salute dei lavoratori in relazione ai rischi professionali, identificando eventuali problemi e proponendo misure preventive.

La visita medica del lavoro è obbligatoria in vari casi, come per la verifica di idoneità alla mansione, periodicamente per monitorare la salute dei lavoratori, e dopo assenze prolungate per malattia.

Il medico del lavoro ha il compito di valutare i rischi professionali, effettuare visite mediche, redigere certificati di idoneità e collaborare con l’azienda per migliorare le condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.

Tutti i lavoratori esposti a rischi professionali, come previsto dal D.Lgs. 81/2008, devono sottoporsi a visita medica periodica per accertare la loro idoneità alla mansione.

E’ disponibile il libro di Carla Zanni Campioli

Pensi che la Medicina del Lavoro serva solo a evitare sanzioni?

In realtà, può fare molto di più: proteggere le persone, migliorare il clima aziendale e costruire un futuro più sereno per tutti.

In "Nel cuore delle aziende", Carla Zanni ti accompagna dentro una disciplina troppo spesso ignorata, ma fondamentale per chi guida un’impresa. Attraverso esperienze reali e riflessioni concrete, questo libro ti mostra come la salute dei lavoratori sia una leva strategica – non un costo da sopportare.

Leggilo se vuoi scoprire come prevenzione, benessere e responsabilità possano diventare il cuore pulsante della tua azienda.

carla zanni campioli nel cuore delle aziende
Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive