Lavoro in estate: temperature elevate, attenzione ai “colpi di calore”
Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ma non è un’emergenza imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate. Il Testo Unico sulla
Il rischio da colpo di calore è un’emergenza estiva ma non è un’emergenza imprevedibile perché rappresenta una realtà che si ripete ogni estate. Il Testo Unico sulla
“3000 euro? Non è possibile… ma stiamo scherzando? Dovrei sborsare 3000 euro perché tre anni fa ho fatto un errore minimo? Che poi, manco
In azienda, c’è un nuovo lavoratore in dirittura d’arrivo. Lo hai assunto per motivi precisi: avete delle specifiche esigenze lavorative che rendono necessaria la presenza
L’Italia e i terremoti: un tema che oggi purtroppo è – più che mai – all’ordine del giorno, come emerge dalle immagini di un Centro
Occhio alle cifre: a quello che dicono… e a cosa nascondono Quando si parla di incidenti stradali, le statistiche annuali dell’ISTAT sono sicuramente il dato
Cosa devi sapere e cosa puoi fare per tutelare te stesso e i tuoi dipendenti 12 ottobre 2012: una sentenza della Corte di Cassazione –
Da tempo parliamo alle aziende dei rischi derivanti dall’utilizzo smodato del cellulare per lavoro. Tutti i giornali nei mesi passati hanno riportato una sentenza di
E’ stato posticipato al 02 maggio il termine per il pagamento del contributo annuale SISTRI. L’obbligo del versamento del contributo riguarda solo i rifiuti pericolosi ed
Anche quest’anno l’INAIL supporta le aziende Italiane con finanziamenti a fondo perduto. Ovvero se sei bravo, fino al 65% del tuo investimento in sicurezza viene rimborsato.
L’11 Gennaio 2017 è scaduto il termine per l’aggiornamento per lavoratori, preposti, dirigenti e datori di lavoro con funzione di RSPP. Secondo l’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011,
Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive