OCCHIO agli UV: cosa devono fare le aziende?
PARMA – Lampade a ultravioletti per illuminare la festa: oltre 100 persone all’ospedale Si tratta degli ospiti dell’Hotel Terme di Monticelli che hanno partecipato ad
PARMA – Lampade a ultravioletti per illuminare la festa: oltre 100 persone all’ospedale Si tratta degli ospiti dell’Hotel Terme di Monticelli che hanno partecipato ad
Soggetti obbligati, modalità di versamento e di comunicazione L’obbligo del versamento del contributo riguarda solo i rifiuti pericolosi e i seguenti soggetti: produttori di rifiuti
CHI E’ IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)? Il Testo Unico dice che l’RLS è la “persona eletta o designata per rappresentare i
Le modifiche introdotte al Regolamento CLP (norma relativa alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele) dal Regolamento 2016/1179/Ue sconvolgono nuovamente il mondo
Di cosa si tratta La Medicina del Lavoro prevede l’istituzione, da parte del Medico Competente, di un protocollo sanitario che stabilisce, mansione per mansione, il
Di cosa si tratta Oltre alla visita medica finalizzata all’idoneità, si svolgono esami strumentali (i più comuni sono audiometria, spirometria, elettrocardiogramma, vision test) ed ematochimici
DI COSA SI TRATTA Il Medico Competente è un medico specializzato in medicina del lavoro a cui il datore di lavoro affida la “competenza” della
Di cosa si tratta Con le integrazioni al Testo Unico apportate Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106 è stata introdotta anche la possibilità per
Di cosa si tratta Nei casi previsti dalla normativa la sorveglianza sanitaria è altresì finalizzata alla verifica di assenza di assunzione di sostanze stupefacenti e
Di cosa si tratta E’ un procedimento mediante il quale vengono preventivamente individuati gli effetti sull’ambiente di un progetto ai fini dell’individuazione delle soluzioni più
Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive