
Preparazione per il riutilizzo dei rifiuti: pubblicato il regolamento n. 119/2023
Col DM Ambiente e Sicurezza Energetica del 10 luglio 2023, n. 119, il 16/09/2023 è entrato in vigore il Regolamento recante determinazione delle condizioni per
Col DM Ambiente e Sicurezza Energetica del 10 luglio 2023, n. 119, il 16/09/2023 è entrato in vigore il Regolamento recante determinazione delle condizioni per
In Lombardia cono state svolte nel corso degli anni diverse campagne di misura del radon su scala regionale, in collaborazione tra ARPA Lombardia, Direzione Generale
Siamo ormai arrivati a metà anno, quindi il Settore Ambiente/Rifiuti del Gruppo Remark ricorda i principali adempimenti obbligatori e le rispettive scadenze del Secondo Semestre
Entro il 30 giugno le aziende che intendono affidare i propri rifiuti urbani ad operatori privati devono comunicare la loro scelta al Comune o al
Con il DM 4 aprile 2023, n. 59, a partire dal 15/06/2023, entra ufficialmente in vigore il registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
Desideriamo informarti che è stata definita la “deadline” entro cui i Responsabili Tecnici in regime transitorio dovranno sostenere la verifica obbligatoria dell’idoneità presso le sedi regionali dell’Albo
Il 28 Agosto 2020 è entrato in vigore il D.Lgs 102/2020 del 30 luglio 2020 (disponibile al seguente link) che ha introdotto, al comma 7-bis
Il 2023 è iniziato e con esso riprendono le prime scadenze ambientali. Sappiamo che le scadenze che le PMI devono rispettare sono innumerevoli e che
In questi ultimi mesi molte aziende stanno valutando come ridurre i costi energetici derivanti dal caro bollette riducendo il riscaldamento di aree aziendali poco utilizzate
Come previsto dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69, entro il 30 giugno le aziende che intendono affidare i propri rifiuti urbani ad operatori privati devono comunicare
Rimani sempre informato sugli ultimi aggiornamenti informativi e ricevi offerte esclusive